Certificazione FGAS

 

Il DPR 146/2018, che disciplina le modalità di attuazione del regolamento (UE) 517/2014 e relativi regolamenti di esecuzione, definisce l’obbligo di certificazione a tutte le imprese e persone che intendono svolgere attività di installazione, riparazione, manutenzione, controllo perdite, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore fisse e apparecchiature di protezione antincendio contenenti gas fluorurati a effetto serra.

 

La certificazione FGAS è il documento, rilasciato da un organismo di certificazione accreditato, che permette alle imprese e ai lavoratori l’autorizzazione a manipolare i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra.

Tutte le imprese e persone che gestiscono ed effettuano attività di installazioni, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite e smaltimento di impianti, sono obbligate quindi ad acquisire il certificato FGAS.

 

Siti Utili:

Normativa Utile:

 

Per informazioni commerciali FGAS (tarature strumenti, corso FGAS persone, certificazioni imprese, ecc.) è possibile contattare Giulia Montorsi (Tel. 059/7409020 | fgas@mo.cna.it).

Per informazioni tecniche FGAS è possibile contattare Daniele Lusetti (cel.. 3455775492 | asq.lusetti@mo.cna.it).