Ambiente

Per l’impresa la tutela dell’ambiente è un obiettivo strategico. In primo luogo perché è un vincolo normativo: orientarsi tra la miriade di leggi e regolamenti che compongono la complessa normativa ambientale ed ottemperare agli obblighi tecnici e burocratici ad essa correlati non è un compito facile. L’ambiente è inoltre una variabile strategica perché rappresenta un’opportunità per differenziarsi all’interno del mercato, tramite strumenti quali la certificazione ambientale (EMAS o ISO 14001).
Una corretta gestione ambientale sta diventando sempre più un elemento di qualificazione e di vantaggio competitivo per le aziende.
ASQ è in grado di garantire la redazione ed inoltro di:
- Domande di iscrizione, variazione e rinnovo autorizzazione al trasporto rifiuti presso Albo Gestori Ambientali;
- Domande di autorizzazione, rinnovi e variazioni alle emissioni in atmosfera;
- Domande di autorizzazione, rinnovi o variazioni agli scarichi in acque superficiali e pubblica fognatura;
- Denuncia annuale degli scarichi e bilancio Idrico;
- Denuncia annuale solventi;
- Domande di autorizzazione al recupero e smaltimento rifiuti;
- Domanda di iscrizione al registro AEE:
- Denuncia annuale RAEE;
- Domande di VIA (valutazione di impatto ambientale), VAS (valutazione ambientale strategica), AIA (autorizzazioni integrata ambientale);
- Rapporto annuale AIA.
Ed inoltre:
- Consulenza tecnica e normativa;
- Assistenza legale in materia ambientale;
- Elaborazione di planimetrie;
- Redazione di perizie tecniche giurate;
- Iscrizioni e variazioni Sistri;
- Gestione rifiuti (registrazioni, denunce annuali, ecc);
- Incarico responsabile tecnico Albo Gestori Ambientali;
- Sopralluoghi per verifica e gestione rifiuti, acque ed emissioni;
- Certificazioni ambientali (Emas e ISO14001);
- Simulazioni di ispezioni degli organismi di controllo;
- Consulenza in materia Reach;
- Gestione registro carico e scarico rifiuti.
Contatti
![]() Consulente Ambiente Tel. 059.7409022 |
Ultime Notizie
Albo gestori ambientali, pagamento diritto annuale
Le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali (clicca qui) devono pagare il diritto annuale entro il 30 aprile 2023 in base ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Etichettatura ambientale imballaggi: pubblicazione Vademecum per l’utilizzo dei canali digitali
Dopo diverse proroghe, dal 1° gennaio 2023, come già comunicato, è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi (clicca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nomina consulente ADR, rifiuti pericolosi
In riferimento alle numerose segnalazioni pervenute dalle imprese relativamente all’imminente avvio dell’obbligo di nomina del consulente ADR per i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Mancato adeguamento carrozze mobili: definite le conseguenze
Sul sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali è stata pubblicata la Circolare n.8 del 19 settembre 2022 in merito al “Mancato adeguamento carrozze mobili” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Albo Gestori Ambientali: modificate le prescrizioni
Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha modificato i contenuti delle prescrizioni riportate nei provvedimenti d'iscrizione in tutte le categorie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Conversione in legge Decreto Milleproroghe 2022: aspetti ambientali
La conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2022 prevede che le disposizioni introdotte dalla Legge di conversione, salvo specifiche decorrenze, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Dichiarazione sull’immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria
Entro il 1° marzo 2022 i soggetti che hanno immesso sul mercato pitture, vernici e prodotti per carrozzeria elencati nell’allegato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
MUD 2022, la scadenza slitta al 21 maggio 2022
Il 21 gennaio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM con le istruzioni per la compilazione e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Emissioni in atmosfera di sostanze e miscele classificate con tossicità elevata
Il D.Lgs. 102/2020 pone particolare attenzione alla qualità delle emissioni in atmosfera. Infatti, prevede la sostituzione, non appena tecnicamente ed ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Emergenza coronavirus: proroga validità iscrizioni Albo Gestori Ambientali
A fronte della nuova proroga dello stato di emergenza fino al 31 luglio 2021, in attuazione dell'art.103 del Decreto Legge ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto