Notizie

Decreto controlli, prorogata la scadenza per la qualificazione degli operai
Prorogate di un anno le regole sulla formazione previste dal decreto controlli antincendio. Slitta al 25 settembre 2024, quindi, l’entrata in vigore dell’obbligo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Decreto lavoro: novità in materia di sicurezza sul lavoro
Il "Decreto Lavoro" in vigore dal 5 maggio scorso è stato convertito con modificazioni dalla Legge n.85 pubblicata sulla G.U ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sicurezza macchine, aggiornate le tempistiche di entrata in vigore
A seguito di una rettifica del regolamento UE 2023/1230 pubblicata nella GUUE n. 169 del 4 luglio 2023 relativamente alle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inserimento nuovi processi agenti cancerogeni
Il D.M. 11/02/2021 (relativo al recepimento delle direttive europee 2019/130/UE e 2019/983/UE) ha modificato gli allegati XLII (elenco di sostanze, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rentri: pubblicato il regolamento d’attuazione – primissima informazione
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DM “Regolamento recante: Disciplina del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Regione Emilia-Romagna: gestione dei rifiuti da eventi alluvionali – ordinanza 78/2023
La Regione Emilia-Romagna ha emanato una nuova ordinanza per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali. Ricordiamo che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Regione Emilia-Romagna, gestione dei rifiuti derivanti dall’alluvione
Con due ordinanze valide fino al 18 novembre 2023, la Regione Emilia-Romagna ha disposto le modalità di gestione dei rifiuti derivanti dalla recente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Decreto lavoro, aspetti di salute e sicurezza sul lavoro
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 04/05/2023 è stato pubblicato il Decreto-Legge 4 maggio 2023 n.48 recante “Misure urgenti per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Albo gestori ambientali, pagamento diritto annuale
Le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali (clicca qui) devono pagare il diritto annuale entro il 30 aprile 2023 in base ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Diisocianati, le novità previste dal Regolamento europeo e le prospettive in materia di attività formativa
Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 è stata introdotta una nuova restrizione all’uso e all’immissione sul mercato dei diisocianati, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Manutentori impianti antincendio: in partenza i corsi!
Il DM 01/09/2021 introduce (art. 1) la figura del tecnico manutentore qualificato e stabilisce (art. 4) che gli interventi di manutenzione e i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Etichettatura ambientale imballaggi: pubblicazione Vademecum per l’utilizzo dei canali digitali
Dopo diverse proroghe, dal 1° gennaio 2023, come già comunicato, è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi (clicca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Taratura strumenti FGAS, il servizio di ASQ
Al fine di adempiere alla Sorveglianza Annuale del vostro Certificato FGAS Impresa, in scadenza nei prossimi mesi, l’Organismo di Certificazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Manutentori impianti antincendio, in arrivo i corsi per la qualificazione degli operatori
Il DM 01/09/2021 introduce (art. 1) la figura del tecnico manutentore qualificato e stabilisce (art. 4) che gli interventi di manutenzione e i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rinnovo FGAS Persona, organizzati i prossimi corsi
Il certificato personale FGAS (Patentino Fgas) ha una durata decennale e poiché i primi certificati sono stati emessi nel 2013, nel corso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nomina consulente ADR, rifiuti pericolosi
In riferimento alle numerose segnalazioni pervenute dalle imprese relativamente all’imminente avvio dell’obbligo di nomina del consulente ADR per i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In partenza il corso per ottenere il rinnovo del certificato FGAS Persona (Patentino FGAS)
Il certificato personale Fgas (Patentino Fgas) ha una durata decennale e poiché i primi certificati sono stati emessi nel 2013, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi
A seguito della conclusione dell’iter di notifica alla Commissione europea, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Etichettatura ambientale imballaggi: esclusi quelli per farmaci e dispositivi medici
Con interpello del'11/11/2022 il MiTE (ora Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha chiarito che per gli imballaggi di farmaci, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Manutentori impianti antincendio, prorogata la scadenza per la qualificazione degli operatori
Con il Decreto del Ministero dell’Interno 15 settembre 2022 (pubblicato in G.U. lo scorso 24 settembre), è stata posticipata al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mancato adeguamento carrozze mobili: definite le conseguenze
Sul sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali è stata pubblicata la Circolare n.8 del 19 settembre 2022 in merito al “Mancato adeguamento carrozze mobili” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Novità prevenzione incendi
I Decreti Ministeriali di seguito riportati, in attuazione all’art. 46 D.Lgs.81/2008, portano sostanziali modifiche del quadro normativo in materia di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Grande caldo, Inps e Inail: sì alla cassa integrazione a causa di temperature elevate
INAIL, INPS e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in considerazione delle temperature elevate di questo periodo estivo, sono recentemente intervenute, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Albo Gestori Ambientali: modificate le prescrizioni
Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha modificato i contenuti delle prescrizioni riportate nei provvedimenti d'iscrizione in tutte le categorie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Conversione in legge Decreto Milleproroghe 2022: aspetti ambientali
La conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2022 prevede che le disposizioni introdotte dalla Legge di conversione, salvo specifiche decorrenze, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rischio elettrico: il corso per la sicurezza nella manutenzione delle auto elettriche o ibride
ASQ organizza per le aziende il corso Rischio elettrico: la sicurezza nella manutenzione delle auto elettriche o ibride, la formazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dichiarazione sull’immesso sul mercato di pitture, vernici e prodotti per carrozzeria
Entro il 1° marzo 2022 i soggetti che hanno immesso sul mercato pitture, vernici e prodotti per carrozzeria elencati nell’allegato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corsi alimentaristi
Da settembre 2019 i Dipartimenti di Sanità Pubblica competenti per territorio erogano esclusivamente il corso base di formazione per gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sicurezza sul lavoro: modifiche al D.Lgs 81/2008
Con la conversione in legge del D.L 146/21 vengono inserite ulteriori modifiche al D. Lgs. 81/2008, il testo unico sulla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MUD 2022, la scadenza slitta al 21 maggio 2022
Il 21 gennaio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM con le istruzioni per la compilazione e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto